di Pierluigi Razzano
Stretta fra i bar della Piazzetta, ecco la nuova libreria di Capri: il “Books&Art” delle edizioni “La Conchiglia”, marchio fin dal 1981 di Ausilia Veneruso e Riccardo Esposito per un continuo, significativo tentativo di affermare la cultura sull’isola. Di fianco ai simboli della dolce vita caprese e dei grandi marchi. Non solo movida e passeggiate lungo le boutique. “Un piccolissimo spazio dove prosegue la narrazione infinita fra passato e presente, fra identità e mito”, spiegano i fondatori de “La Conchiglia”. E “Books&Art” diventa il nuovo avamposto per la letteratura, con oggetti d’arte, numerosi quadri, proprio sotto il campanile dell’orologio, difronte alla scalinata dell’ex cattedrale di Santo Stefano, nella Piazzetta dove Curzio Malaparte passeggiava accompagnato dall’amatissimo cane Febo. Terza libreria dopo quella ad Anacapri in via Orlandi, e le scaffalature su via Camerelle, ora al centro di Marina Grande, per inaugurare la stagione, anche culturale, rinnovando lo spirito de “La casa di San Michele” di Axel Munthe, tra gli echi degli incontri tra Pablo Neruda e Edwin Cerio, fino ai brindisi tra Scott Fitzgerald e Zelda.