Cerca nel sito
Seguici
Le Collane
Almanacco CapreseArca NoaeAstreaAtyidaeAtysCiviltà del MediterraneoCoedizioniCorpo di BaccoCypraeaCytharaDiodoraEdizioni numerateFuori collanaHaliotisHarpaMitra ZonataNeptuneaOpere di Ettore SettanniQuaderni dell'AlmanaccoStellariaCAPRI, UN MOSAICO
Memorie isolane di protagonisti e comprimari
di: Ernesto Mazzetti
prefazione di Carlo Knight
Nel suo libro Mazzetti crea un nostalgico quadro raffigurante la Capri d’altri tempi e, senza accorgersene, inventa un nuovo genere artistico-letterario. I sessantacinque personaggi, che hanno incrociato la sua vita caprese, sono tutti scomparsi.
Ma i veloci tratti biografici schizzati nel libro sono un piccolo capolavoro. E diventano delle tessere musive. Non è tutto. La medesima composizione, osservata da un altro punto di vista, assume un diverso significato. Quel mosaico di pietruzze colorate rivela anche involontariamente i gusti e le passioni dell’autore. Trasformandosi allora in un autoritratto.
Mazzetti, oltre ad essere un bravo giornalista, è pure uno scienziato, eminente nelle discipline geografiche. Forse mi sbaglio, ma credo che non deve essere stato facile, per una persona concreta come lui, navigare in un oceano di sentimenti accompagnati dalla malinconia. […] L’anima analitica dello scienziato riappare invece nel capitolo intitolato Dal mito alla metropoli, dove Capri viene psicanalizzata e messa a nudo con preciso rigore. In poche righe, Mazzetti descrive magistralmente le trasformazioni del territorio, l’evoluzione della popolazione e la crescita dell’economia.
(Dalla Prefazione)
Protagonisti e Comprimari
Biagio AGNES, Fernando ALVAREZ DE TOLEDO, Lucio AMELIO, Claudio ANGELINI, Pinuccio ARDIA, Arturo ASSANTE, Guido e Marzia AZZOLINI, Marino BARENDSON, Corrado BEGUINOT, Teodorico BONIELLO, Bice BOWINKEL, Massimo CAPRARA, Giorgio CASTRIOTA SCANDERBEG, Gianni CERAMI, Augusto CESAREO, Achille CICCAGLIONE, Roberto CIUNI, Francesco COMPAGNA, Mario e Paola CONDORELLI, Stefano DE ANDREIS, Luciano DE CRESCENZO, Diana DE FEO, Cecè DEL VECCHIO, Mario DEL VECCHIO, Ornella DE MARTINO, Alberto D’ERRICO, Luca DI SCHIENA, Norman DOUGLAS, Francesco DURANTE, Giuseppe GALASSO, Luigi GIAMPAOLINO, Ugo GRIPPO, Gianpaolo LEONETTI, Pietro LEZZI, Dorotea LIGUORI, Francesco LUCARELLI, Attilio MAGRÌ, Marilena MARINIELLO, Augusto ed Elena MAZZETTI WITTING, Raffaele MINICUCCI, Mariolina MIRRA DE GAUDIO, Alberto MORAVIA, Toto PARISE, Mario PERLINGIERI, Vittorio PESCATORI, Massimo PIROZZI, Massimo PREZIOSI, Mario PUTATURO DONATI, Guglielmo RULLI, Attila e Lucy SALLUSTRO, Ettore SETTANNI, Adriana SETTANNI DI FIORE, Maurizio SINISCALCO, Pupetto SIRIGNANO, Alfonso STILE, Libera TESSITORE, Marinella TORIELLO, TOTÒ, Pasquale TRISORIO, Ferdinando VENTRIGLIA, Teodoro WITTING, Marisa ZANICHELLI, Giuliano ZINCONE.
Dimensioni: 21 x 13 x 1 cm
ISBN: 9788860911414
I libri delle Edizioni La Conchiglia sono pubblicati anche con un contributo annuo della Regione Campania.
Nel corso dell’anno 2024 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 20/05/2024 € 2.712,51
Nel corso dell’anno 2023 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 22/06/2023 € 2.224,53 accredito in data 09/10/2023 € 3.192,50
Nel corso dell’anno 2022 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 07/02/2022 € 3.500,00, accredito in data 18/03/2022 € 4.905,96, accredito in data 30/09/2022 € 3.256,63.
Nel corso dell’anno 2021 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 04/02/2021 € 4.413,33 accredito in data 18/10/2021 € 4.905,95
Nel corso dell’anno 2020 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 06/02/2020 € 6.061,64 accredito in data 21/07/2020 € 7.172,53