
Cerca nel sito
Seguici
Press&News
Quando la stampa parla di noi e di Capri: articoli e uscite su quotidiani e periodici.
Leggere i luoghi – IL LEGGILIBRI – TGR Campania RAI
da: IL LEGGILIBRI – TGR Campania RAI
Il Leggilibri di oggi raccoglie tutto quel che si può sapere di ognuno dei linfonodi di Partenope, e…
Infinite Variety @ 25! – MARCHESA CASATI OFFICIAL SITE
From: marchesacasati.com
Listen in on a sparkling conversation celebrating Infinite Variety: The Life and Legend of the Marchesa Casati upon its 25th year in print…
Il ritorno di Tommaso nella saga dei Sanseverino – LA REPUBBLICA NAPOLI
di: Apollonia Striano
L’imprevedibile finale di Il coraggio di rifarsi vivo, ultimo romanzo di Andrea Imperiali, da qualche anno approdato alla narrativa dopo un lungo…
La prosa estesa – IL LEGGILIBRI – TGR Campania RAI
da: IL LEGGILIBRI – TGR Campania RAI
La prosa estesa: oggi il Leggilibri si dedica al romanzo in compagnia del jazz moderno di Yussef Dayes….
Memorie dell’isola, Youcenar a Capri: amori, bollette, vita – IL FATTO QUOTIDIANO
di Maddalena Oliva
CARTOLINA D’AUTORE La scrittrice e il suo “colpo di grazia”
“Là dove finisce la roccia/In alto aprendosi il cielo, in basso allagandosi l’onda”….
Capri e le sirene, storie e leggende di un mito infinito – LA REPUBBLICA NAPOLI
di Pier Luigi Razzano
Sfuggenti, ammaliatrici, mai identiche a sé stesse, da secoli protagoniste di centinaia di migliaia di racconti. Capri e le sirene. Si…
PERDURANTE, a cinque anni dalla scomparsa di Francesco
di Raffaele Aragona
L’anniversario. Il 3 agosto del 2019 ci lasciava il versatile giornalista-scrittore-traduttore ed anche chitarrista rock
Un volumetto dedicato a Francesco Durante pochi mesi…
Le fiabe di Capri, con le sirene anche le streghe – LA REPUBBLICA NAPOLI
di Stella Cervasio
Le fiabe di Capri con le sirene anche le streghe
Le creature fantastiche – fate, folletti, orchi – tradotte nelle loro varie e…
“Capritudine”: sirene, flaneur ed altri bei tipi – LA REPUBBLICA NAPOLI
di Stella Cervasio
“Capritudine”: via di mezzo tra lo stato d’animo della solitudine e della beatitudine, accostabile al termine tedesco Capri Sehnsucht (desiderio, aspirazione, nostalgia,…
Mona Bismarck, ritratto di signora – ROBINSON – LA REPUBBLICA
di Stella Cervasio
Protagonista del jet-set tra New York e Capri, musa di Beaton e amica di Capote, visse una vita da romanzo ricostruita da…
Un mosaico di personalità nella Capri del tempo che fu – IL ROMA
IL LIBRO DI ERNESTO MAZZETTI ALLA FONDAZIONE DE FELICE
Una carrellata di personalità: dal giornalismo all’economia, dall’imprenditoria alla politica. Capri, tra gli anni Cinquanta e…
La guerra di Capri tra Murat e Napoleone – LA REPUBBLICA
di Paolo Frascani
Ci sono tanti modi per riagganciare il passato al presente dell’isola che si staglia davanti al litorale di via Caracciolo. Capri, non…
La Capri di Munthe ancora da scoprire – LA REPUBBLICA NAPOLI
di Pier Luigi Razzano
Fu impossibile ignorare il richiamo. A convocarlo fu lo stesso spirito del luogo che duemila anni prima aveva sedotto Tiberio per…
Capri oscena secondo de Sade – LA REPUBBLICA NAPOLI
di Pier Luigi Razzano
Osceno, scandaloso, senza limiti, sempre ossessionato dal piacere, il divino marchese de Sade soggiornò a Capri nella primavera del 1776. Il…
La Conchiglia, 30 anni di passione per i libri – LA REPUBBLICA NAPOLI
di Pier Luigi Razzano
Se c’è un segreto è l’amore. Verso Capri, che ogni giorno rinasce, sempre nuova, incredibilmente diversa, e per tutte le storie…
Callas-Tebaldi, la sfida diventa un amarcord – IL MATTINO
di Titta Fiore
L’angelo e il Diavolo. La purezza della classicità e l’energia rivoluzionaria del nuovo. La Signorina e la Divina. Renata Tebaldi e Maria…
I libri delle Edizioni La Conchiglia sono pubblicati anche con un contributo annuo della Regione Campania.
Nel corso dell’anno 2024 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 20/05/2024 € 2.712,51
Nel corso dell’anno 2023 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 22/06/2023 € 2.224,53 accredito in data 09/10/2023 € 3.192,50
Nel corso dell’anno 2022 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 07/02/2022 € 3.500,00, accredito in data 18/03/2022 € 4.905,96, accredito in data 30/09/2022 € 3.256,63.
Nel corso dell’anno 2021 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 04/02/2021 € 4.413,33 accredito in data 18/10/2021 € 4.905,95
Nel corso dell’anno 2020 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale: accredito in data 06/02/2020 € 6.061,64 accredito in data 21/07/2020 € 7.172,53