Cerca nel sito

Seguici

Iscriviti alla newsletter

Le Edizioni La Conchiglia

Ogni isola come ogni libro è uno spazio e uno strumento oracolare, di iniziazione e di passaggio a realtà diverse. Ogni libro, come ogni isola, è uno spazio e uno strumento per reclusioni totali da cui accedere a libertà totali”.

Le Edizioni La Conchiglia nascono a Capri nel 1989 e crescono insieme alle quattro librerie omonime create da Ausilia Veneruso e Riccardo Esposito in questi anni sull’Isola e a Roma e all’Associazione Culturale La Conchiglia.

Chi siamo
In evidenza

La Dolce Vita di Capri e dei suoi protagonisti

L'isola negli anni Cinquanta

Personaggi, scandali e mode

Gli anni Cinquanta sono stati per Capri l’età dell’oro. Si può ben dire che quel periodo di vitalità, joie de vivre e amore per gli eccessi, che in Italia prenderà il nome di “dolce vita” e che connoterà un’epoca indimenticabile della storia del nostro paese, sia nato nella piccola isola molto prima, addirittura negli anni a ridosso della fine della Seconda Guerra Mondiale. Capri negli anni Cinquanta è un mondo fatto da élite ed eccellenze in ogni campo e di ogni paese, in cui spiccano le figure di re Farouk d’Egitto, habitué dell’isola anche dopo l’abdicazione, dello scrittore Graham Greene che siede sempre allo stesso tavolo del suo ristorante preferito, e dell’industriale Gazzoni, che gira in portantina mentre Edda Mussolini Ciano prende ogni sera l’aperitivo in Piazzetta a pochi tavoli dal generale Pietro Badoglio e dal mafioso Lucky Luciano protetto dai suoi scagnozzi. Palma Bucarelli, la mitica direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, tiene banco circondata dai suoi ammiratori, mentre l’attrice Rita Hayworth, “l’atomica”, cammina per le viuzze capresi seguita da una folla adorante e Aristotele Onassis guadagna a grandi passi il centro del paese con la moglie Tina e con Maria Callas per cui ha perso la testa. E come dimenticare Malaparte che deve abbandonare l’Isola scortato dai Carabinieri per sfuggire all’ira dei capresi, il poeta cileno Pablo Neruda sorvegliato dalla Polizia per le sue idee sovversive, e il pio Ministro dell’Interno Mario Scelba, severo fustigatore di costumi e nemico giurato degli slip da bagno?

Press&News
Tutte le news
1 Marzo 2025

Leggere i luoghi – IL LEGGILIBRI – TGR Campania RAI 

da: IL LEGGILIBRI – TGR Campania RAI 

 

Il Leggilibri di oggi raccoglie tutto quel che si può sapere di ognuno dei linfonodi di Partenope, e…

Leggi tutto
19 Febbraio 2025

Infinite Variety @ 25! – MARCHESA CASATI OFFICIAL SITE

From: marchesacasati.com

 

Listen in on a sparkling conversation celebrating Infinite Variety: The Life and Legend of the Marchesa Casati upon its 25th year in print…

Leggi tutto
18 Febbraio 2025

Il ritorno di Tommaso nella saga dei Sanseverino – LA REPUBBLICA NAPOLI

di: Apollonia Striano

L’imprevedibile finale di Il coraggio di rifarsi vivo, ultimo romanzo di Andrea Imperiali, da qualche anno approdato alla narrativa dopo un lungo…

Leggi tutto

Anteprima carrello

Il tuo carrello è vuoto
Le spese di spedizione verranno calcolate in Cassa, al momento della selezione del Paese di consegna.

Account utente

Per proseguire con l'ordine, correggi gli errori evidenziati in rosso
Array
(
)